Vault Lab

Articoli

Anima Nera: “Dea” e il culto viscerale dell’amore

Con il nuovo singolo “Dea”, gli Anima Nera tornano a scolpire emozioni crude e pulsanti nel cuore del rock italiano. La band, fedele alla propria poetica urbana e viscerale, affonda ancora una volta nel magma incandescente delle relazioni, raccontando un amore totalizzante, quasi rituale, che divora e trasfigura, lasciando braci e ossessioni. Dea è il […]

Anima Nera: “Dea” e il culto viscerale dell’amore Leggi tutto »

JBNG: un viaggio stravagante nel suono con “meh”

Con l’uscita del suo primo album “meh”, il misterioso e poliedrico artista canadese J BNG si presenta al mondo con un’opera che è tutto fuorché “meh” (termine gergale inglese che indica indifferenza). Pubblicato il 4 aprile 2024 e disponibile su oltre 70 piattaforme di streaming, questo disco è una dichiarazione d’intenti per chi ama la

JBNG: un viaggio stravagante nel suono con “meh” Leggi tutto »

Atomic Lullaby: ballata rock tra radiazioni e redenzione

“In un mondo ridotto in cenere, l’unico rifugio è il cuore di chi amiamo.” “Atomic Lullaby” è una ballata rock potente e cinematografica che arriva come un abbraccio caldo nel gelo di un futuro post-apocalittico. Una composizione che non solo racconta, ma trasporta: in un paesaggio devastato, tra silenzi e rovine, la voce dell’amore risuona

Atomic Lullaby: ballata rock tra radiazioni e redenzione Leggi tutto »

𝐅𝐄𝐒𝐓𝐈𝐕𝐀𝐋 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐏𝐄𝐑𝐈𝐅𝐄𝐑𝐈𝐄: 𝐜𝐥𝐨𝐬𝐢𝐧𝐠 𝐧𝐢𝐠𝐡𝐭.

𝐅𝐄𝐒𝐓𝐈𝐕𝐀𝐋 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐏𝐄𝐑𝐈𝐅𝐄𝐑𝐈𝐄: 𝐜𝐥𝐨𝐬𝐢𝐧𝐠 𝐧𝐢𝐠𝐡𝐭. A chiusura del festival avremo un muro di suono gentilmente offerto da: 🟣 @zolfodoom (sludge-doom da Bari) 🟣 @steveviolence (noise-sludgegaze da Napoli) 🟣 @_aphelio (young punk da Cosenza) 🗓 Sabato 31 Maggio📍 Aula Studio Liberata, cubo 18c piano terra, Unical (Rende, CS)🕗 Start alle 22:00 reali🎫 Ingresso libero come sempre

𝐅𝐄𝐒𝐓𝐈𝐕𝐀𝐋 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐏𝐄𝐑𝐈𝐅𝐄𝐑𝐈𝐄: 𝐜𝐥𝐨𝐬𝐢𝐧𝐠 𝐧𝐢𝐠𝐡𝐭. Leggi tutto »

Recensione – “The Wild Iris” di Maria Karakusheva

Con “The Wild Iris”, Maria Karakusheva firma un brano che è molto più di una semplice composizione strumentale: è un’intima dichiarazione d’intenti, un viaggio musicale che parla di resilienza, grazia e forza interiore. Tratto dal nuovo album Forget Me Not, questo pezzo per pianoforte solo si ispira all’omonimo fiore selvatico che cresce e resiste anche

Recensione – “The Wild Iris” di Maria Karakusheva Leggi tutto »

Recensione – Solo Tu Hai Le Risposte” dei Sounds of Liberty

Con “Solo Tu Hai Le Risposte”, i Sounds of Liberty si presentano al pubblico con un brano che è molto più di una semplice canzone: è una preghiera laica, un viaggio emotivo e visionario, sospeso tra poesia e introspezione. La band – composta da Giuseppe Di Gennaro (voce e tastiere), Carlo Amendolagine (voce), Ivano Mangino

Recensione – Solo Tu Hai Le Risposte” dei Sounds of Liberty Leggi tutto »

Recensione – “Da Tempo”: il nuovo singolo de Le Distanze

Dal 18 aprile 2025 è disponibile su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Da Tempo”, il nuovo singolo della band Le Distanze. Un brano che colpisce fin dal primo ascolto per la sua intensità emotiva e per il raffinato equilibrio tra malinconia e maturità sonora. “Da Tempo” affronta un momento cruciale nella vita

Recensione – “Da Tempo”: il nuovo singolo de Le Distanze Leggi tutto »

Recensione – “Fight For Your Life”, il debutto esplosivo dei Local Hero

Con il loro singolo d’esordio Fight For Your Life, i Local Hero, hardcore band dal cuore del Connecticut, irrompono sulla scena con la forza di un pugno ben assestato. Crudo, diretto e viscerale, questo brano è una dichiarazione d’intenti che non lascia spazio a compromessi: la loro musica è un grido di battaglia, un invito

Recensione – “Fight For Your Life”, il debutto esplosivo dei Local Hero Leggi tutto »

Carrello