Vault Lab

vault1

đŸŽ¶ Recensione – Sergey Khomenko | Ukrainian KolyskovaUn viaggio strumentale tra memoria, radici e poesia

Siamo felici e profondamente onorati di poter condividere ancora una volta la musica di Sergey Khomenko, uno dei primi artisti che abbiamo conosciuto su Groover, e che da subito ci ha colpiti per la sensibilitĂ , la dedizione e l’eleganza con cui intreccia mondi sonori diversi, tra musica classica, elettronica e jazz. Con il brano Ukrainian […]

đŸŽ¶ Recensione – Sergey Khomenko | Ukrainian KolyskovaUn viaggio strumentale tra memoria, radici e poesia Leggi tutto »

đŸŽ¶ Recensione | Jack Jaselli – Mariachi Desperado Running Club

Un viaggio tra musica, vita e consapevolezza Con l’EP Mariachi Desperado Running Club, Jack Jaselli ci regala un’opera intensa, sospesa tra intimitĂ  cantautorale e ricerca sonora, arricchita da una doppia anima: quella da studio, piĂč riflessiva e curata, e quella live, calda, autentica, viscerale. Pubblicato da Individual Music e distribuito digitalmente da Groover, il progetto

đŸŽ¶ Recensione | Jack Jaselli – Mariachi Desperado Running Club Leggi tutto »

Chris Eternalis – “Dead Inside”

Metalcore cinematografico che colpisce dritto nell’anima Con “Dead Inside”, il chitarrista e producer austriaco Chris Eternalis firma un nuovo, potente capitolo nella sua ascesa all’interno della scena metalcore contemporanea. Il brano ù una scarica emotiva e sonora, dove brutalità e melodia si fondono in un equilibrio perfettamente orchestrato. Dalla prima nota, si percepisce l’impronta di

Chris Eternalis – “Dead Inside” Leggi tutto »

Francesca Ortolani – “Book of Thel / Radioactivity”

L’omaggio (non omaggio) di una mente eclettica a Bruce Dickinson Francesca Ortolani non Ăš una musicista qualunque. È una songwriter, ingegnere elettronica, sound engineer e polistrumentista italiana, capace di muoversi con disinvoltura tra mondi lontani come il folk e il metal, portando con sĂ© uno strumento spesso dimenticato nel rock: il flauto dolce (blockflute), che

Francesca Ortolani – “Book of Thel / Radioactivity” Leggi tutto »

Tomasoso – “Oil”: una scudisciata sonora contro l’ipocrisia climatica

Con il brano “Oil”, l’artista poliedrico Tomasoso abbandona ogni freno e ci consegna una denuncia tagliente, diretta e senza filtri. È un pezzo che fa rumore, che urla, che graffia – non solo musicalmente ma anche a livello etico, sociale, politico. Una canzone che, piĂč che ascoltata, va incassata. Come uno schiaffo in pieno volto.

Tomasoso – “Oil”: una scudisciata sonora contro l’ipocrisia climatica Leggi tutto »

Klyr – Sunshine Flows: la luce del pianoforte incontra l’anima elettronica

Il DJ e compositore Klyr torna a illuminare la scena musicale con il suo nuovo singolo “Sunshine Flows”, disponibile dall’11 aprile 2025 su tutte le piattaforme digitali. Con questo brano, l’artista francese porta avanti il suo personale viaggio sonoro tra melodie limpide, vibrazioni elettroniche e profondità emotiva, confermando il significato del suo stesso nome d’arte:

Klyr – Sunshine Flows: la luce del pianoforte incontra l’anima elettronica Leggi tutto »

Liz C. Huang – I Speak Not: una ballata sinfonica tra poesia, oscurità e metallo

Con I Speak Not, la compositrice e cantautrice Liz C. Huang ci regala un’intensa esperienza musicale, dove la potenza del metal sinfonico incontra la grazia della poesia romantica. Ispirata all’omonimo componimento di Lord Byron, questa ballata orchestrale affonda le radici in un’eterna promessa d’amore e si sviluppa come un’ode sonora alla malinconia, alla bellezza e

Liz C. Huang – I Speak Not: una ballata sinfonica tra poesia, oscuritĂ  e metallo Leggi tutto »

Jack Horton – Imperfections: L’arte di abbracciare le fragilità attraverso la musica

Con l’EP Imperfections, Jack Horton conferma la sua voce unica nel panorama cantautorale contemporaneo: intensa, sincera e profondamente umana. In questo nuovo lavoro, composto da cinque tracce — quattro inediti e una sorprendente reinterpretazione di un classico — l’artista statunitense trasforma le crepe della vita in bellezza musicale, regalando agli ascoltatori un viaggio tra emozioni

Jack Horton – Imperfections: L’arte di abbracciare le fragilitĂ  attraverso la musica Leggi tutto »

Dark Aries Project – “The Morningstar Downfall”: il nuovo inno oscuro tra death metal e visioni post-apocalittiche

La band Dark Aries Project ù tornata con un nuovo singolo che promette di lasciare il segno nell’universo del metal estremo: “The Morningstar Downfall” ù ora disponibile su tutte le principali piattaforme digitali, accompagnato da un video musicale intenso e underground, girato in un cimitero abbandonato nel suggestivo Varesotto. Il brano racconta la caduta del

Dark Aries Project – “The Morningstar Downfall”: il nuovo inno oscuro tra death metal e visioni post-apocalittiche Leggi tutto »

Recensione – Leonidas’ Call di Dr. Evangelos Viazis: il coraggio fatto musica

C’Ăš una musica che intrattiene, e poi c’Ăš una musica che scuote. Leonidas’ Call, il nuovo singolo del dottor Evangelos Viazis, appartiene senza dubbio alla seconda categoria: un inno epico e infuocato che rievoca uno degli episodi piĂč intensi della storia antica — l’estrema resistenza di Leonida e dei suoi 300 spartani alle Termopili. Non

Recensione – Leonidas’ Call di Dr. Evangelos Viazis: il coraggio fatto musica Leggi tutto »

Carrello