Vault Lab

vault1

MODULISTICA ASSOCIATIVA

In questa sezione è possibile consultare e scaricare tutta la modulistica ufficiale dell’Associazione.Troverai documenti utili per iscrizioni, richieste, autorizzazioni, dichiarazioni e altre pratiche amministrative. Tutti i moduli sono aggiornati e pronti per essere compilati.Ti invitiamo a leggere attentamente le istruzioni riportate in ciascun file prima della compilazione e dell’invio. Per ulteriori informazioni o chiarimenti, puoi […]

MODULISTICA ASSOCIATIVA Leggi tutto »

🎤 Intervista a Max Marginal: “L’incertezza è il nostro tempo. Ma la musica resta il mio rifugio creativo.”

Dopo l’uscita del suo nuovo singolo Uncertainty, abbiamo avuto l’occasione di parlare con Max Marginal, musicista algerino dalla visione profonda e trasversale, capace di muoversi con disinvoltura tra sonorità acustiche, elettroniche e death metal. In questa intervista ci racconta le origini del brano, le sue influenze, la realtà di fare musica dall’Algeria e i progetti

🎤 Intervista a Max Marginal: “L’incertezza è il nostro tempo. Ma la musica resta il mio rifugio creativo.” Leggi tutto »

Eczema: Diagnosi

Il disagio come materia sonora, la malattia come metafora del reale Con Diagnosi, gli Eczema rilanciano la loro visione musicale e concettuale, portando il proprio “punk post-moderno” a un nuovo livello di lucidità disturbante. Uscito il 2 giugno su tutte le piattaforme, anticipato da un videoclip ufficiale pubblicato il 12 maggio, il brano rappresenta una

Eczema: Diagnosi Leggi tutto »

Mantle: My Annihilation

Il collasso ha trovato la sua colonna sonora Dalle profondità dell’underground nord-orientale degli Stati Uniti, i Mantle emergono come una creatura tellurica, lenta e devastante, con My Annihilation: un manifesto sonoro che fonde doom, sludge e hardcore in un amalgama denso, brutale e incredibilmente emotivo. Originari del Connecticut, i Mantle non si limitano a seguire

Mantle: My Annihilation Leggi tutto »

Brainmaze: When Your Demons Come

Un’esplorazione brutale e autentica dell’inferno interiore Ci sono album che nascono per trend, altri per necessità interiore. When Your Demons Come, debutto assoluto del progetto bulgaro Brainmaze, appartiene con forza alla seconda categoria. Dietro questo nome si cela Ivan Shishkov, musicista e fotografo pubblicitario, che per oltre dieci anni ha custodito nel silenzio notturno una

Brainmaze: When Your Demons Come Leggi tutto »

🎼 Recensione – Lorenzo Armando Aldo Bazzoni: l’istinto compositivo al servizio dell’immaginazione

Nel vasto universo della musica strumentale, dove la tecnica spesso rischia di soffocare l’emozione, la proposta di Lorenzo Armando Aldo Bazzoni si distingue per la sua spontaneità radicale. Compositore autodidatta, Bazzoni si muove su territori che spaziano tra il progressive metal e il neoclassicismo sinfonico, guidato non da spartiti accademici, ma da un orecchio allenato

🎼 Recensione – Lorenzo Armando Aldo Bazzoni: l’istinto compositivo al servizio dell’immaginazione Leggi tutto »

REDVCI – Sprezzante adunata di spiriti liberi: musica come atto di resistenza

Nel deserto spirituale della contemporaneità, tra le rovine di un mondo musicale sempre più omologato, REDVCI si erge come un grido di sfida, un progetto che respira come un’arca di libertà creativa, nata per scandalizzare i mediocri e ispirare i liberi. REDVCI è una raccolta discografica corale, multiforme, radicalmente underground, che non accetta compromessi: un

REDVCI – Sprezzante adunata di spiriti liberi: musica come atto di resistenza Leggi tutto »

Midjungards: Cross and Hammer, l’eco selvaggia dei tempi oscuri

Con Cross and Hammer, i Midjungards ci trascinano in un paesaggio sonoro ancestrale, dove cristianesimo e paganesimo si affrontano come forze primordiali in un duello eterno. È un brano che vive di contrasti: la luce della croce che arde nei campi assolati contro l’ombra del martello che risuona nei boschi, tra nebbia, canti liturgici e

Midjungards: Cross and Hammer, l’eco selvaggia dei tempi oscuri Leggi tutto »

Carrello