Vault Lab

vault1

Recensione di “The Prodigal Son” di Ronan Furlong

Con “The Prodigal Son”, Ronan Furlong si conferma uno degli artisti più intriganti e versatili della scena musicale irlandese contemporanea. Questo brano rock melodico cattura immediatamente l’ascoltatore con la sua apertura potente e avvolgente, per poi condurlo in un viaggio sonoro ricco di emozioni e introspezione. Le influenze classiche si intrecciano con melodie suggestive e […]

Recensione di “The Prodigal Son” di Ronan Furlong Leggi tutto »

Recensione: But Do I Wanna di Violet Jane

Violet Jane ci regala una canzone che va ben oltre la musica, offrendo un’intensa introspezione sull’identità, l’autonomia e la ricerca della felicità personale. But Do I Wanna è un brano pop-rock che esplora con delicatezza e profondità le dinamiche complesse di una relazione, intrecciando emozioni crude e riflessioni sulla libertà personale.Un racconto di lotta interiore

Recensione: But Do I Wanna di Violet Jane Leggi tutto »

Recensione: Welcome to the Club (The Welcoming Banned from the Club Mix) di Olive Dares the Darkness

Olive Dares the Darkness torna con un potente singolo che fonde emozione e potenza sonora: Welcome to the Club (The Welcoming Banned from the Club Mix), un inno heavy metal che affronta il delicato tema della depressione con sensibilità e determinazione.Un messaggio di resilienza attraverso il metal Questo nuovo brano, nato dalla collaborazione con The

Recensione: Welcome to the Club (The Welcoming Banned from the Club Mix) di Olive Dares the Darkness Leggi tutto »

Recensione: Dropping Direct di Hey Gorgeous

Hey Gorgeous torna a sorprenderci con il suo ultimo singolo Dropping Direct, accompagnato da un video musicale che incarna perfettamente l’essenza del progetto: un incontro tra passione, autenticità e una critica sottile ma pungente al panorama musicale attuale.Una riflessione sulla scena musicale contemporanea Dropping Direct, quinto singolo tratto dall’album Hey Gorgeous, affronta il delicato tema

Recensione: Dropping Direct di Hey Gorgeous Leggi tutto »

Recensione: Basil Babychan e il singolo strumentale Psalm of the Winds

Con il suo nuovo singolo Psalm of the Winds, Basil Babychan dimostra ancora una volta la sua capacità di intrecciare emozione e tecnica in una composizione strumentale dal forte impatto. Questo brano, pubblicato il 17 gennaio 2025, rappresenta un’immersione sonora che cattura il potere trasformativo della musica, spingendo gli ascoltatori verso un viaggio interiore di

Recensione: Basil Babychan e il singolo strumentale Psalm of the Winds Leggi tutto »

Recensione: Orian Bor e il nuovo singolo Hard Road

Con Hard Road, Orian Bor ci regala un viaggio sonoro che evoca la libertà e l’adrenalina di un lungo viaggio su due ruote. Questo singolo rappresenta l’ultima creazione del produttore elettronico italiano, il cui stile si caratterizza per l’abilità di mescolare ritmi pulsanti e atmosfere cinematiche, trasportando l’ascoltatore in un’esperienza musicale immersiva e viscerale.L’energia della

Recensione: Orian Bor e il nuovo singolo Hard Road Leggi tutto »

Recensione: Scherzando di Evert Van Eynde

Con Scherzando, il primo singolo estratto dall’album di prossima uscita Suite for Strings, il compositore Evert Van Eynde ci trasporta in un mondo di energia giocosa e armonie intricate che risuonano nel cuore della musica contemporanea. Questo brano rappresenta non solo una celebrazione della vitalità, ma anche una testimonianza di resilienza personale, ispirata al viaggio

Recensione: Scherzando di Evert Van Eynde Leggi tutto »

Recensione: Not Dead dei Visavis

I Visavis, gruppo metal francese che unisce influenze punk e sludge, conquistano con il loro nuovo singolo Not Dead, estratto dall’EP The Art of Collapse. Questo brano, definito dagli stessi membri una “dichiarazione di guerra sonora”, esplode con energia e intensità, incarnando uno spirito ribelle che rompe ogni convenzione.Un’esplosione di potenza sonora Not Dead colpisce

Recensione: Not Dead dei Visavis Leggi tutto »

Carrello