Vault Lab

Eric Bettens: One More Life, viaggio sonoro tra stelle e coscienza

Con One More Life, il compositore belga Eric Bettens ci offre un’opera musicale profonda, elegante e potente, capace di fondere con maestria elettronica cinematica, orchestrazioni maestose e riflessione esistenziale. È più di un album: è la colonna sonora di un film immaginario che parla di noi, della nostra epoca e della nostra fragilità di fronte all’infinito.

Seguendo la scia dei primi due singoli Endless Hope e AI, l’album si inoltra nei grandi temi della condizione umana: il tempo, l’intelligenza artificiale, la ricerca di senso, il rapporto con l’universo e con ciò che ci rende vivi. Ogni traccia è un piccolo universo, una storia sonora autonoma che vibra di synth analogici, trame digitali e atmosfere sospese tra il sogno e la memoria.

L’approccio compositivo richiama i grandi maestri del genere — Jean-Michel Jarre, Vangelis, Hans Zimmer — ma Bettens trova una propria voce, capace di essere intima e cosmica al tempo stesso. Il risultato è un album che emoziona senza forzare, che accompagna senza invadere, che lascia spazio alla contemplazione senza cadere nel manierismo.

One More Life è disponibile in formato digitale, CD e vinile, e si accompagna a videoclip suggestivi che amplificano l’impatto emotivo delle tracce. L’esperienza è completa, multisensoriale, pensata per un ascolto immersivo, come fosse un viaggio interiore o una traversata spaziale.

Eric Bettens dimostra di essere non solo un abile compositore, ma anche un narratore sonoro visionario. Questo album è un invito a fermarsi, ad ascoltare con attenzione, e a ricordarci — in un’epoca in cui tutto corre — che ogni vita è un frammento prezioso di infinito. E merita almeno un’altra vita da raccontare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello