Vault Lab

Recensione – Max Ceddo: “Dreaming Under the Hammer”

Con “Dreaming Under the Hammer”, il tredicesimo singolo pubblicato in dodici mesi, il cantautore irlandese Max Ceddo si conferma una delle voci più autentiche e ispirate del panorama indipendente contemporaneo. Nato in Irlanda e attualmente residente a New York City, Max ha saputo incanalare la sua doppia anima – scientifica e artistica – in un percorso musicale coerente, emotivo e ricco di contenuto.

Il brano, scritto in collaborazione con il chitarrista svedese Fredrik Haag, è un inno alla perseveranza e alla fedeltà ai propri sogni, anche quando il cammino è incerto e disseminato di ostacoli. La metafora del “martello” richiama le pressioni, le difficoltà, i dubbi esistenziali – quelli che lo stesso artista ha vissuto nel dover scegliere tra una carriera stabile nel campo delle scienze mediche e l’incertezza, ma anche l’autenticità, della musica.

Musicalmente, “Dreaming Under the Hammer” fonde elementi pop-rock con una sensibilità melodica raffinata, offrendo un crescendo emotivo che culmina in un ritornello liberatorio: “It’s all making sense to me now”. Le sonorità sono pulite, ben prodotte, con chitarre calde e una sezione ritmica misurata che sostiene con eleganza la voce espressiva e sincera di Max.

Il brano riesce a essere intimo e universale allo stesso tempo: racconta una storia personale, ma parla a chiunque abbia mai avuto il coraggio (o la paura) di inseguire una passione controcorrente. C’è un equilibrio maturo tra vulnerabilità e forza, tra malinconia e speranza, che rende questo singolo particolarmente coinvolgente.

In attesa dell’uscita dell’album di debutto “Excelsior Boulevard”, prevista per il 18 aprile 2025, “Dreaming Under the Hammer” rappresenta una tappa significativa nel viaggio artistico di Max Ceddo. Un artista da seguire con attenzione, per la qualità della scrittura, la coerenza della visione e la capacità di toccare corde profonde con semplicità e grazia.

Ascolta “Dreaming Under the Hammer” su tutte le piattaforme digitali.
Segui Max Ceddo su Spotify, Instagram, e YouTube per non perderti i prossimi capitoli del suo percorso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello