Vault Lab

Recensione – A.D.A.M. Music Project – PUNCH OUTUn pugno di nostalgia e adrenalina in faccia al mondo moderno

Con l’uscita del loro nuovo, esplosivo album Punch Out, disponibile dal 28 marzo 2025, i A.D.A.M. Music Project alzano l’asticella della creatività e portano il concetto di rock videoludico a un nuovo, fragoroso livello. La band, guidata da Adam DeGraide, continua a consolidare il proprio stile unico e riconoscibile: un mix irrefrenabile di riff graffianti, testi ispirati al mondo dei videogiochi e una potente carica nostalgica che conquista tanto gli appassionati di musica quanto i gamer più incalliti.

Il brano principale Punch Out, ispirato al leggendario videogioco Mike Tyson’s Punch-Out!!, è un concentrato di pura energia. Con le vocals incendiarie di Gabe Aranda, un assolo devastante firmato Dameon Aranda e la firma compositiva dello stesso DeGraide, questo pezzo è una vera e propria scarica di adrenalina, un grido di battaglia che unisce il passato iconico del gaming con una visione musicale del tutto contemporanea.

Ma l’album non si ferma al solo tributo a Little Mac e compagnia: Punch Out è un vero e proprio concept album in cui ogni brano prende vita ispirandosi a personaggi e universi videoludici diversi. Tra i momenti più notevoli troviamo:

  • “Black Heart”, oscuro e minaccioso, direttamente dal mondo di Diablo;
  • “Two Worlds”, malinconico ed evocativo, ispirato a Shadow di Sonic the Hedgehog;
  • “Killer Bee”, un tributo graffiante e dinamico a Cammy di Street Fighter;
  • “Take Until They Break”, feroce e ribelle, un omaggio al caos geniale del Team Rocket;
  • “Mind of a Killer”, che affronta la morte prematura dei personaggi nei videogiochi, tra tormento e redenzione;
  • “Bright Lights”, brano finale che celebra tutti gli eroi del gaming con un’energia positiva e trascinante.

Ogni traccia è un piccolo universo, costruito con attenzione ai dettagli, tanto nei testi quanto nella produzione sonora. La versatilità musicale è sbalorditiva: si passa dal metal incalzante al rock epico, con incursioni in atmosfere cinematiche e ballad potenti, senza mai perdere di vista l’identità stilistica del progetto.

Il videoclip di Punch Out, lanciato il 27 marzo 2025 su YouTube, è una vera chicca per i nostalgici degli anni ’90: tra atmosfere da Rocky, cammei surreali e pixel art ispirata al titolo Nintendo, la band si diverte a inscenare un incontro di pugilato tra leggende videoludiche. L’interpretazione di Gabe Aranda nei panni di Little Mac è semplicemente perfetta, e gli omaggi visivi a personaggi come Glass Joe, Bear Hugger e lo stesso Mike Tyson sono un tocco di classe che renderà il video un cult.

L’intero progetto è un atto d’amore verso la cultura pop e l’esperienza videoludica condivisa, ma anche una dichiarazione di forza artistica. A.D.A.M. Music Project dimostra non solo di saper scrivere canzoni potenti, ma anche di essere in grado di costruire mondi paralleli in cui suono, immagini e memoria si fondono in qualcosa di originale e travolgente.

Dopo oltre 60 canzoni ispirate ai videogiochi, la band è pronta a portare questa travolgente energia dal palco virtuale a quello reale: è infatti in programma un tour mondiale nel 2025, con l’obiettivo di infiammare il pubblico live con lo stesso entusiasmo che caratterizza ogni loro pubblicazione.

Punch Out non è solo un album: è un’esperienza multimediale, un crossover tra musica e videogioco, tra nostalgia e innovazione. È la colonna sonora perfetta per chi ha combattuto mille battaglie a colpi di joystick, ma anche per chi cerca nel rock quella scintilla primordiale che ti prende allo stomaco.

VOTO: 9/10 – KO tecnico al primo ascolto.
🎧 Ascolta “Punch Out” su tutte le piattaforme di streaming.
📺 Guarda il videoclip su YouTube
🌐 Scopri di più su adammusicproject.com

Rock on, player.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello