Con “Tioweh”, NuN’s Chaostry trasporta l’ascoltatore in una dimensione sonora che unisce il rituale arcaico al mistero del cosmo. Questo LP, in uscita il 29 aprile 2025 per Mindses Music, è un’opera ambient profondamente evocativa, ispirata alla tradizione sciamanica del popolo Nganasan, una delle culture indigene più a nord dell’Eurasia. Attraverso un sapiente intreccio di voci ancestrali, texture spaziali e ritmi ipnotici, l’album esplora il legame senza tempo tra spiritualità, creatività e l’ignoto.
Echi Ancestrali e Visioni Futuristiche
Il cuore di Tioweh pulsa al ritmo delle antiche melodie siberiane, campionate da canti narrativi e ritualistici autentici. Queste voci, che un tempo si innalzavano nella tundra gelida della Penisola del Taymyr, trovano nuova vita nel soundscape creato da NuN’s Chaostry, dove il respiro umano si fonde con richiami animali, e gli ornamenti metallici risuonano come voci ultraterrene.
Ma Tioweh non è un semplice omaggio etnografico: il disco non replica, ma trasforma. Le sonorità sciamaniche vengono filtrate attraverso una lente personale e contemporanea, generando un’esperienza sonora meditativa e ultraterrena, capace di evocare un rituale senza tempo, sospeso tra terra e spazio.
Un Ponte tra Mondi: Dal Rituale all’Esplorazione Cosmica
Mindses Music, etichetta dedita alla ricerca sonora e all’interrogarsi sulle possibilità dell’espressione umana oltre i confini terrestri, trova in Tioweh un manifesto perfetto. L’album suggerisce una domanda affascinante: e se la creatività umana fosse una forza in grado di viaggiare oltre il nostro pianeta?
Con una produzione avvolgente e una struttura sonora ipnotica, Tioweh invita a un viaggio interiore e interstellare, in cui la voce degli antenati si dissolve nel silenzio cosmico, e l’eco del passato si proietta nel futuro.
Un’opera imprescindibile per gli amanti della musica ambient più sperimentale, per chi cerca nella sonorità un’esperienza mistica e trasformativa.