Vault Lab

Recensione: “I U Me” – Awake & Dreaming

Con il loro nuovo singolo I U Me, il trio canadese Awake & Dreaming ci trascina in un viaggio sonoro denso di introspezione, desiderio e caos interiore. Dopo il successo di Old Ghosts – che ha superato le 100.000 riproduzioni su Spotify – la band di Waterloo, Ontario alza l’asticella con un brano che fonde alternative rock, elettronica e influenze industriali, creando un sound unico e ipnotico.

Un Mondo Sonoro di Contrasti e Introspezione

La band, composta da Sasha Kristoff, Stefan Schneider e Ryan Dugal, è nota per la capacità di costruire paesaggi sonori evocativi, e I U Me ne è la conferma. Il pezzo esplora il tema del desiderio insaziabile e della lotta interiore, con un ritornello esplosivo e chitarre distorte che catturano il senso di smarrimento collettivo in un mondo sempre più frenetico.

Il sound richiama il lato più cupo dell’alternative rock, combinando toni industriali alla Nine Inch Nails, la teatralità emotiva dei Radiohead e le sfumature vocali delicate e potenti alla The Cranberries. Questa miscela di influenze conferisce alla band un’identità distintiva, capace di connettersi con chi è alla ricerca di una musica che sia autentica e viscerale.

Un Video che Amplifica il Messaggio

Ad accompagnare il singolo c’è un videoclip visivamente potente e tecnicamente affascinante, realizzato con il supporto dello studio canadese Frontier Music. Il video utilizza una fontana nera simmetrica come elemento centrale, creando un’atmosfera quasi surreale. La protagonista, Sasha Kristoff, viene attirata inesorabilmente da una forza invisibile, simboleggiando la dipendenza dalla tecnologia e il suo potere seduttivo, fino al punto di non ritorno.

Una Band in Ascesa Verso “Inevitable”

Con I U Me, Awake & Dreaming confermano di essere una band da tenere d’occhio nella scena alternative rock contemporanea. La loro capacità di unire sonorità profonde, testi riflessivi e una produzione impeccabile li rende un progetto di grande impatto. In attesa dell’album “Inevitable”, in uscita nel 2025, questo singolo ci lascia con la certezza che il futuro della band sarà tutto fuorché prevedibile. 🎸🔥

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello