Live Report: Metal Underground Hype – Metal Assault
Location: Hype, Castel Volturno
Band Line-up: Stormlord, Madvice, Mauled, In Aevum Aegere, Downburst
Data: 14 marzo 2025
Il Metal Underground Hype: Metal Assault ha infiammato l’Hype di Castel Volturno con una serata che ha celebrato la potenza e l’intensità del metal estremo. Un evento che ha radunato appassionati e musicisti in un’atmosfera carica di energia, con il pubblico pronto a sostenere ogni band con headbanging, mosh pit e cori infuocati.
L’energia del festival
Fin dall’inizio, la venue è stata attraversata da un’ondata di adrenalina. Le band si sono susseguite sul palco, ognuna con il proprio stile e la propria attitudine, creando un crescendo di emozioni che ha tenuto alta la tensione per tutta la serata. Dal thrash devastante all’epicità del blackened metal, ogni esibizione ha contribuito a scolpire un’esperienza unica e coinvolgente.
Le Band
Downburst – I Downburst hanno dato il via alla serata con il loro groove-thrash metal aggressivo e diretto. Con riff affilati e un sound fresco, hanno scatenato immediatamente l’entusiasmo del pubblico, preparando il terreno per la devastazione sonora che sarebbe seguita. Non possiamo che essere di parte con loro elogiandoli: sono stati già al nostro festival e ci hanno deliziato con un ottimo show, peccato la loro collocazione ad inizio scaletta, meriterebbero assolutamente di più!
In Aevum Aegere – Con il loro mix fatto di un metal particolare, gli In Aevum Aegere hanno portato una ventata di energia e loro composizioni hanno trasportato gli spettatori in un viaggio sonoro tra melodie evocative e momenti di pura ferocia. Le faccie del batterista, una mina in quanto fautore di parti di doppia cassa invidiabili, hanno accesso lo show!
Mauled – Il mix tra crust- death – d beat hc brutale dei Mauled ha colpito il pubblico con un impatto devastante. Ritmiche serrate, riff pesanti e un growl spietato hanno fatto tremare le mura del locale, alimentando circle pit e mosh frenetici. Ho già condiviso una serata in Molise con loro, ed hanno confermato la loro attitudine senza sfornzoli sul palco.
Madvice – Con un death metal tecnico e potente, i Madvice hanno dimostrato grande padronanza scenica e un sound aggressivo, alternando momenti di pura violenza sonora a sezioni più atmosferiche e ipnotiche.
Stormlord – Headliner della serata, gli Stormlord hanno chiuso il festival con il loro inconfondibile blackened epic metal. Con orchestrazioni imponenti e una presenza scenica travolgente, hanno regalato uno show indimenticabile, coinvolgendo il pubblico in ogni istante.
Un pubblico inarrestabile
L’entusiasmo del pubblico è stato palpabile: dai momenti più aggressivi, con circle pit e crowd surfing, fino agli istanti più atmosferici, in cui le melodie epiche hanno creato una connessione profonda tra artisti e spettatori. L’interazione tra band e fan ha reso la serata ancora più intensa, con urla, incitamenti e una partecipazione totale. Peccato l’adesione della maggioranza del pubblico solo in tarda serata, ma vi assicuriamo che chi c’era da inizio festival, ha potuto supportare al massimo le bands presenti
Un tributo alla scena underground
Il Metal Underground Hype: Metal Assault è stata una nottata epica, Up The Irons Group si è sforzata a confezionare un festival underground di tutto rispetto che meriterebbe più adesioni. Ogni band ha lasciato il proprio segno, dimostrando che la passione e la dedizione per il metal sono più forti che mai. La serata si è chiusa con un’esplosione di applausi e la consapevolezza di aver assistito a un evento che resterà impresso nei ricordi di tutti i presenti. Ovviamente, ci sono alcuni aspetti da migliorare per il futuro (e qui vale per tutti coloro si affacciano ad organizzare un festival in una location nuova (prima dell’HYPE Metal Assalut, Up The Irons ha organizzato solo Blaze Bayley, questa di fatto è solo la seconda serata all’Hype!), auguriamo il meglio all’organizzazione siccome l’unione tra associazioni e organizzatori fa la forza! La Campania ed il Sud hanno bisogno di tutti, perché non abbiamo nulla in meno a nessuno!
In basso qualce foto e video realizzati sul momento (non vi aspettate super professionalità, sono stati realizzati amatorialmente!).





