Vault Lab

DESU TAEM: Rock ‘n’ Roll Selvaggio e Apocalittico – “The Deceiver” e il Giorno del Giudizio

DESU TAEM, una forza bruta del rock ‘n’ roll, si presenta con un’attitudine irriverente e un sound che è un pugno nello stomaco. Con una produzione prolifica che include cinque album, cinque singoli e due video, la band si è costruita una reputazione per la sua energia grezza e la sua capacità di scuotere le fondamenta del rock.

“The Deceiver”, il loro quarto singolo, è un’opera commissionata da Dio stesso, come affermano con ironia. Questo brano, definito “Savage Retro Rock”, è un assaggio dell’apocalisse sonora che DESU TAEM sta preparando per il Giorno del Giudizio. La band invita l’ascoltatore a prendere appunti, perché l’ora della resa dei conti si avvicina.

Il sound di DESU TAEM è un mix esplosivo di rock, punk e metal, con un’attitudine che ricorda i pionieri del rock ‘n’ roll più selvaggio. I titoli dei loro brani, come “Crazy Bitch Addict”, “Hulk on Heroin”, “Batman on Acid” e “Wood Chipper Freddy”, testimoniano la loro vena provocatoria e la loro capacità di creare immagini forti e disturbanti.

La band non si limita a suonare musica, ma offre un’esperienza sensoriale completa, un “calcio nel sedere” che risveglia i sensi e scuote l’anima. DESU TAEM è un’entità che si nutre di energia grezza, di istinto primordiale, di una ribellione che non conosce compromessi.

“The Deceiver” è un brano che cattura l’attenzione fin dalle prime note, con riff taglienti e ritmi incalzanti. La voce, rauca e potente, trasmette un senso di urgenza e di pericolo imminente. La band crea un’atmosfera apocalittica, un presagio di un futuro oscuro e incerto.

DESU TAEM è una band che non ha paura di sfidare le convenzioni, di rompere gli schemi, di scatenare l’inferno. La loro musica è un’invocazione alla ribellione, un grido di battaglia contro l’omologazione e la banalità. Un’esperienza che ti lascia senza fiato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello