Con Time Has Come, i Killed by Sorrow affrontano con intensità e profondità uno dei temi più complessi e spesso sottovalutati: la depressione maschile. Questo brano non è solo un’espressione musicale, ma un vero e proprio grido di consapevolezza, che mira a dare voce a un dolore troppo spesso taciuto.
Dal punto di vista sonoro, la band riesce a creare un’atmosfera intensa ed emozionalmente coinvolgente, combinando riff potenti, melodie malinconiche e una sezione ritmica solida che enfatizza la gravità del messaggio trasmesso. Il cantato, carico di pathos e vulnerabilità, guida l’ascoltatore in un viaggio attraverso i tormenti interiori di chi combatte contro la depressione.
La produzione è curata e mette in risalto la dinamica del brano, alternando momenti più riflessivi e melodici a esplosioni di energia cariche di dolore e determinazione. Il risultato è un mix perfetto tra melodic metal e alternative metal, che ricorda band capaci di trasmettere emozioni potenti attraverso un sound pesante ma melodico.
Oltre alla qualità musicale, ciò che rende Time Has Come un brano significativo è l’importanza del suo messaggio. Parlare di depressione, specialmente tra gli uomini, è ancora un tabù in molte società, e questa canzone si fa portavoce di un tema urgente, spingendo alla riflessione e all’empatia.
In definitiva, Killed by Sorrow hanno creato una traccia di grande impatto, sia dal punto di vista musicale che tematico. Time Has Come è una canzone che non solo colpisce per la sua struttura e il suo sound, ma che si distingue per il coraggio di affrontare un argomento difficile e per la volontà di sensibilizzare attraverso la musica.
🔥 Consigliata a chi ama il metal con contenuti profondi e un forte impatto emotivo.