Vault Lab

Riotous Indignation – Indoctrinate

iotous Indignation è una band metal che mescola sonorità aggressive con testi critici verso la politica contemporanea. Il nuovo singolo “Indoctrinate” esplora come persone facilmente manipolabili vengano sfruttate dal potere politico, con particolare riferimento alla corruzione della classe dirigente americana. Il brano, ricco di riff potenti e due assoli di chitarra, è stato composto e prodotto da Mike Repel, il frontman della band. A poche settimane dall’uscita di “Wheel of Misfortune”, il gruppo offre un’altra traccia che invita alla riflessione, soprattutto in vista delle elezioni presidenziali.

Musicalmente, “Indoctrinate” si distingue per una melodia accattivante e oscura, con influenze thrash e groove metal. L’assolo di chitarra di Scare Crow, che ha già collaborato in passato con la band, aggiunge profondità al brano, mentre Repel gestisce il secondo assolo. Il testo evidenzia la perdita di morale dei potenti e il controllo della società attraverso la manipolazione mediatica.

Mike Repel sottolinea l’urgenza di far uscire questo singolo in un periodo politicamente teso, sperando che ascoltatori delusi dalla politica trovino nel brano una voce che rifletta il loro malcontento. Il video ufficiale con i testi è disponibile su YouTube, amplificando il messaggio diretto della canzone.

Fondata nel 2015 da Repel e Bob Clayton, la band ha raggiunto una discreta notorietà con il loro EP d’esordio, The Violentus Musicae, che ha ricevuto ampi consensi dalla critica e passaggi su numerose stazioni radio. Negli anni, Riotous Indignation ha partecipato a compilation internazionali e si è fatta notare anche in Cina e Polonia, consolidando la propria presenza sulla scena metal globale.

Per ascoltare “Indoctrinate” e altre tracce, la band è disponibile su tutte le piattaforme digitali, accessibili dalla loro pagina HearNow.

Il brano è una critica feroce verso la manipolazione politica, con sonorità che riflettono un senso di ribellione e frustrazione. I testi affrontano temi attuali, come il potere che sfrutta la debolezza delle persone facilmente influenzabili, offrendo spunti di riflessione per chi è insoddisfatto della classe dirigente.

Consigli per gli ascoltatori: Se sei un amante del thrash/groove metal con un interesse per tematiche politiche e sociali, “Indoctrinate” è un brano da non perdere. Ascoltalo attentamente per apprezzare sia la tecnica musicale che il messaggio incisivo.

Musicalmente, “Indoctrinate” colpisce per la sua potenza sonora, che mescola riff aggressivi e una struttura ritmica martellante tipica del groove e thrash metal. L’uso di due assoli di chitarra aggiunge dinamismo alla traccia, rendendola interessante non solo per l’energia che sprigiona, ma anche per la tecnica esecutiva.

Dal punto di vista tematico, il brano è profondamente impegnato. La critica alla manipolazione politica e mediatica rispecchia un malcontento diffuso, specialmente nell’attuale contesto politico americano. I testi di Mike Repel risultano diretti, quasi rabbiosi, denunciando una classe politica corrotta che, a detta del cantante, cerca di controllare e influenzare la popolazione.

Punti di forza:

  • Potente messaggio politico che parla a una fascia di pubblico delusa.
  • Composizione musicale solida, con assoli ben eseguiti.
  • Atmosfera oscura e memorabile che riflette il tono critico della canzone.

Aree migliorabili:

  • La formula musicale, pur efficace, potrebbe risultare poco innovativa per gli ascoltatori più esperti del genere.
  • I testi, pur diretti, potrebbero essere percepiti come troppo “predicatori” o monocorde in alcuni passaggi.

Conclusione: “Indoctrinate” è una canzone che merita attenzione per il suo equilibrio tra energia metal e critica sociale. Chi cerca musica metal con un messaggio profondo, troverà in Riotous Indignation una voce autentica e rabbiosa, anche se potrebbe risultare meno incisiva per chi preferisce testi più simbolici o complessi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello