Nati nel 2022 a Firenze, i Maskar sono un gruppo che ha rapidamente guadagnato visibilità nel panorama musicale italiano. Con il loro EP d’esordio “It’s Over”, rilasciato nel 2024, la band ci presenta un mix di influenze che spazia dall’alt-rock, richiamando atmosfere old school, fino a toccare venature di new wave e post-rock. Composta da un ensemble di musicisti talentuosi — Stefano Cardone (voce e testi), Iacopo Mati (chitarra), Alberto Niccolai (batteria), Stefano Pozzarini (basso) e Rino Valente (chitarra) — la band si distingue per la sua capacità di creare un suono potente e incisivo.
La traccia “Keine Liebe” si fa subito notare per la sua energia travolgente e la profondità dei testi. Con un’apertura che cattura l’attenzione, il brano si evolve in una serie di riff di chitarra taglienti e un ritmo pulsante che accompagna la voce intensa di Cardone. La canzone parla di relazioni complesse e dell’assenza di amore, un tema che risuona con l’ascoltatore e lo invita a riflettere. Il testo, denso di emozioni, riesce a trasmettere una vulnerabilità che contrasta con la robustezza musicale, creando un equilibrio affascinante.
Inoltre, il brano è parte di un EP che include anche “It’s Over” e un rifacimento di “Il Silenzio degli Innocenti”, un pezzo iconico dei By All Means, un’importante band della scena hardcore punk degli anni ’90. Questa scelta di reinterpretare un brano classico sottolinea la volontà dei Maskar di rendere omaggio alle radici musicali italiane, pur proseguendo con una visione contemporanea. “Il Silenzio degli Innocenti” è inclusa nella compilation “B.A.M. Non Dimenticherò”, uscita il 1° settembre 2024, che celebra la ricchezza della scena hardcore italiana e coinvolge 12 band e 13 etichette.
I Maskar si pongono come una realtà emergente e dinamica, cercando attivamente feedback e supporto per espandere la loro presenza nel panorama musicale. Il loro approccio è caratterizzato da un forte desiderio di connessione con il pubblico e la comunità musicale, invitando chiunque voglia a partecipare alla loro crescita artistica.
In conclusione, “Keine Liebe” è un brano che non solo mette in luce il talento della band, ma è anche un inno alla vitalità e alla diversità della scena musicale italiana contemporanea. Con il loro EP “It’s Over”, i Maskar si candidano come uno dei gruppi da tenere d’occhio, promettendo un futuro ricco di innovazione e creatività.