Oïkoumen è una band di metal sinfonico progressivo che ha saputo distinguersi sin dalla sua fondazione nel 2017 grazie all’unione delle forze creative di Elie Veux (chitarra e composizione) e Laura Mazard (voce e testi). Con l’ingresso di Yaël Febvray (basso e programmazione synth) nel 2019 e di Amaury Didon alla batteria nel 2023, il gruppo ha consolidato una formazione potente e versatile.
Il loro primo EP Oïkoumen (2020) ha subito colpito per il suo connubio tra orchestrazioni epiche e tematiche storiche, ricordando le sonorità di gruppi iconici come Nightwish, Stratovarius e Within Temptation. Tuttavia, è con il singolo The Green Queen e l’album di debutto Dystopia (2022) che la band ha davvero mostrato la sua evoluzione, abbracciando una sonorità più cruda e intensa, arricchita da testi più espliciti e impegnati. Il concept di Dystopia esplora tematiche attuali e pressanti, offrendo un viaggio sonoro che passa da atmosfere cupe e angoscianti, come in brani potenti quali Insidious, Slaughterhouse e Blood Ores, fino a momenti di speranza e unione, rappresentati da tracce come Green Warriors e Amandla.
L’equilibrio tra orchestrazione sinfonica e un’estetica più incisiva e graffiante fa di Oïkoumen un progetto unico e innovativo. I riff intensi e la vocalità espressiva di Laura Mazard trasportano l’ascoltatore in un universo sonoro fatto di tensione ed emozione, che non lascia indifferenti.
La band trae ispirazione da un ampio ventaglio di influenze, che spaziano dalla musica da film (Joe Hisaishi) a icone del rock e metal come System of a Down, Jinjer, Trivium, Arch Enemy e persino artisti più sperimentali come Klaus Nomi e Kate Bush. Questa varietà di influenze contribuisce a rendere il loro sound fresco e in continua evoluzione.
Con una discografia che include l’EP Oïkoumen e l’album Dystopia, Oïkoumen dimostra di essere una band in continua crescita, capace di trasmettere emozioni profonde e di offrire riflessioni sulla condizione umana e il nostro rapporto con la natura. Il simbolo dell’ouroboros, scelto dalla band, riflette perfettamente il loro messaggio: un ciclo eterno di rinnovamento e riflessione sul mondo che ci circonda.
Se non avete ancora avuto l’opportunità di ascoltare Oïkoumen, vi invito a scoprire il loro lavoro: la loro musica è un viaggio epico tra sonorità potenti e testi che fanno riflettere. Da non perdere anche le loro performance live, sempre energiche e coinvolgenti, come quelle tenute a Parigi e quelle in arrivo, tra cui il Cirque Electrique e Le Juno.
Concludendo, Oïkoumen è una delle realtà più promettenti del panorama metal sinfonico europeo, e siamo certi che continueranno a sorprendere con i loro futuri progetti.