Ma9Na ci regala un’esperienza musicale di rara intensità emotiva con “Blue Blue Blue (Cinematic Orchestrated Arrangement)”. Questo brano non è solo una composizione, ma una confessione intima e profonda che affonda le radici in un’esperienza personale drammatica e devastante. Con il suo approccio orchestrale cinematografico, Ma9Na, in collaborazione con Harvey Summers, trasforma il dolore e la riflessione in un’opera di grande impatto emotivo e artistico.
Il brano è il risultato di un lungo processo di elaborazione, iniziato molto tempo fa, e culminato in un’opera che supera le convenzioni tradizionali della scrittura musicale. Ma9Na ha riversato in questa composizione tutte le emozioni, le paure, i sensi di colpa e la profonda tristezza che hanno accompagnato la dolorosa esperienza della malattia e della perdita di sua sorella. Non si tratta di una canzone pop tradizionale, ma di un pezzo che cattura l’inquietudine e la monotonia di quelle ultime 36 ore trascorse insieme, trasformandole in un racconto sonoro che esplora il passaggio dalla tristezza alla follia, fino ad un punto di riflessione e accettazione.
L’idea di un arrangiamento orchestrale cinematografico è nata quasi per caso, quando Ma9Na ha deciso di rimuovere gli strumenti rock dalla versione finale della canzone. Questa scelta ha dato vita a una nuova dimensione del brano, un “fratello” poetico e unico che esprime una storia diversa ma complementare. L’arrangiamento orchestrale è caratterizzato da una maestria compositiva che enfatizza l’aspetto emotivo del brano, creando un’atmosfera avvolgente e suggestiva che accompagna l’ascoltatore in un viaggio interiore profondo e toccante.
Il titolo del brano, “Blue Blue Blue”, deriva da una conversazione personale con Debbs, durante la quale si è scoperta l’intima connessione tra il colore e l’emozione. La scelta di questo titolo riflette l’essenza stessa della canzone: un’espressione sincera e incontaminata di tristezza e riflessione che trova il suo centro nell’immagine del blu, simbolo di malinconia e introspezione.
Musicalmente, “Blue Blue Blue” si distingue per la sua capacità di trasmettere sensazioni di vuoto e pesantezza attraverso arrangiamenti orchestrali ricchi e stratificati. Le melodie si intrecciano con armonie complesse, creando un paesaggio sonoro che risuona con la profondità e la gravità del tema trattato. I temi musicali si sviluppano lentamente, offrendo un’esperienza immersiva che riflette la lunga e dolorosa elaborazione emotiva dell’artista.
L’interazione tra i diversi elementi orchestrali è tanto sofisticata quanto evocativa, dimostrando un controllo impeccabile della narrazione musicale. Le dinamiche della composizione variano tra momenti di calma e introspezione e esplosioni di intensità emotiva, rappresentando in maniera efficace il tumulto interiore vissuto da Ma9Na. Ogni sezione del brano sembra essere un capitolo di una storia più grande, capace di trasportare l’ascoltatore attraverso una gamma di sentimenti complessi e contrastanti.
In sintesi, “Blue Blue Blue (Cinematic Orchestrated Arrangement)” è una creazione musicale che trascende i confini della tradizione per offrirci una visione cruda e autentica della sofferenza e del ricordo. Ma9Na, attraverso la sua collaborazione con Harvey Summers, ha dato vita a un’opera che non solo esplora il dolore personale ma riesce anche a comunicare un messaggio universale di resilienza e riflessione. Per chi cerca una musica che parli direttamente al cuore e all’anima, questa composizione rappresenta un’esperienza imperdibile e profondamente coinvolgente.